1

inline alpine

Che cos'è l'Inline Alpine? Ce lo  spiega Massimo Losio, allenatore di tale disciplina e Presidente della prima scuola e squadra di pattinaggio a rotelle nella nostra provincia ovvero il VCO Skating Team. L'Inline Alpine è una disciplina molto diffusa nel Nord Europa ed è uno sci alpino su asfalto... Avete presente una gara di sci alpino? Bene, togliete la neve e mettete l'asfalto e il risultato sarà l'Inline Alpine.
Ogni atleta veste delle protezioni apposite, guanti e casco integrale. Bastoncini con paramani e pattini in carbonio con 4 ruote da 110 mm.
Per quanto riguarda invece la struttura della pista in gare e allenamenti, vengono usati dei pali appositi, montati su delle piastre da 15kg, che permettono in caso di caduta su di essa, lo spostamento evitando infortuni.
In partenza viene predisposta una rampa stile skateboard per permettere di raggiungere subito una buona velocità, anche se in molte gare si preferisce ancora partire da terra, permettendo così agli atleti di mostrare anche un gesto atletico durante la partenza, stile pattinaggio velocità.
Le gare vengono svolte in centri città purché la pista in questione sia con una pendenza minima del 7/8% per arrivare ad un massimo del 13%.
Tutta la pista viene transennata e protetta da materassi a balle di fieno per attutire eventuali cadute al di fuori della pista.
Durante le gare vengono posizionati dai 30 ai 40 pali.

L'Inline Alpine è composto da 4 discipline:
Slalom Speciale
Slalom Speciale Parallelo 
Slalom Gigante
Slalom Speciale Team Event

Possiede una vasta quantità di gare e circuiti:
Coppa Italia
Campionato Italiano
International Cup
Coppa del Mondo
Campionato Europeo
Mondiale
Gare Promozionali

È uno sport che sta crescendo sempre di più, basti pensare che ora nei cancelletti di partenza della Coppa del Mondo possiamo trovare atleti provenienti da ogni parte del Mondo: Italia, Giappone, Spagna, Francia, Svizzera, Germania, Rep. Ceca, Lettonia, Russia, Croazia, Slovenia, Slovacchia, Argentina, Chile, India. Non finisce qui, perché infatti si stanno avvicinando anche altre nazioni, prossime a partecipare a gare internazionali come: USA, Canada, Inghilterra, Portogallo, Cina, Australia, Sud Africa, Brasile e Iran.

Nonostante la forte crescita all'estero in Italia si fatica ancora un po'... Il problema sta nel fatto che molti pensano che possa essere pericoloso ma non è così. Gli atleti scendono con apposite protezioni che in caso di caduta gli permettono lo scivolamento senza portare conseguenze.
E di questo ho mio figlio che in collaborazione con una ditta di Pisa la SXP Stilmotor sta creando e migliorando sempre di più le protezioni per tale disciplina.

È davvero una disciplina interessante! Ma dove la possiamo fare qui nella provincia e a che età si può iniziare?

Noi del Vco Skating Team la pratichiamo già dal 2013, anno in cui abbiamo aperto la scuola.
Abbiamo ragazzini/e che hanno vinto titoli italiani e si sono imposti in gare anche internazionali.
Si allenano con campioni di tale disciplina ovvero i miei figli Cristian e Massimiliano che sono leader dell'Inline Alpine, quindi penso che questo sia un grosso aiuto a stimolare i nostri allievi a diventare come loro, impegnandosi ogni giorno ottenendo dei bellissimi risultati.
Gli allenamenti vengono svolti qui in Ossola anche se vorremo allargare gli orizzonti sia nel Verbano che nel Cusio.
In Ossola abbiamo già La Collina dello Sport di Villadossola, lo stadio Curotti di Domodossola, Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo e poi altre località con la quale siamo in collegamento, dove tra pochi mesi potremo allenarci. Per l'età non ci sono limiti, abbiamo anche bambini di 5 anni.  Si inizia nella palestra, quindi nella tensostruttura della Prateria di Domodossola, con esercizi base e avanzati, iniziando a capire anche l'abbattimento del palo.
Una volta raggiunto un buon livello, gli allievi vanno all'esterno su tutte le piste per iniziare a vivere al meglio questa fantastica disciplina.

Info:
Cell: 3477117003 / 3482762813
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.