1

necrologi

maurus lauber

E` stato presentato

da parte delle Ferrovia Federali Svizzere, di Trenitalia e delle Ferrovie Tedesche il treno veloce che collega ogni giorno Stresa e Domodossola con Basilea e Francoforte. Gli elettrotreni ETR 610 che già oggi collegano Milano con Losanna/Ginevra e Berna/Basilea offrono 420 posti tra seconda e prima classe con una buona carrozza-ristorante.

Nella presentazione del nuovo collegamento a Basilea, il treno è stato battezzato con il nome di Johann Wolfgang Goethe. Il grande scrittore, nativo di Francoforte, visitò in diversi viaggi la Svizzera e l’Italia nel tempo “dei gran Tours” dove i nord Europei dovevano scoprire per esempio le bellezze dei laghi come il Lago Maggiore con la sua splendida “Isola Bella” unica al mondo.

Il treno –e questo è inusuale- nel suo viaggio di ritorno da Milano Centrale, invece di riprendere la stessa strada, passa via Stresa e Domodossola attraverso il Sempione e la galleria di base del Lötschberg. All’andata il treno lascia Francoforte la mattina presto per imboccare, dopo Basilea,

attraverso Lucerna, la nuova galleria di base del San Gottardo che porta direttamente verso Bellinzona e Lugano. Dopo un viaggio di 7 ore e mezzo il treno arriva a Milano Centrale dove trova le coincidenze con le “Frecce Rosse” per Roma, Venezia e Torino.

In questa occasione il Direttore lunga percorrenza di Trenitalia, Gianpiero Strisciuglio ha affermato che il nuovo Eurocity avrà a Milano Centrale le migliori coincidenze “Alta Velocità” per chi proviene da Roma, Firenze, Bologna e Torino verso Stresa, Domodossola, Svizzera e Germania. Allettanti sono anche le città servite in Germania: Freiburg in Bresgau, a due passi della foresta nera, la città di Karlsruhe con i suoi palazzi neoclassici, Mannheim porta del Pfalz, con i suoi vigneti e castelli, Francoforte, grande città -oltre che del commercio- anche dell’ arte.

Walter Finkbohner – 19 novembre 2017

 

viaggio goethe