1

necrologi

reddito cittadinanza

Si sa che i Comuni, nella vicina Svizzera, hanno una grande

autonomia economica. Essi vivono in gran parte con le tasse prodotte sul suolo comunale e quindi decidono da sé come spendere ed investire i soldi...

Nel piccolo comune di Rheinau nel nord-est del Cantone di Zurigo una

giovane regista ha proposto al Consiglio Comunale d’introdurre per il 2019 “il reddito di cittadinanza” per tutti, dal neonato fino al centenario.

Per i bimbi sono previsti 625 Franchi, per i giovani sotto 25 anni, circa 1200 Franchi e per tutti gli altri 2500 Franchi al mese. La somma verrebbe inviata a tutti ogni fine mese. Chi lavora e guadagna più di 2500 Franchi al mese, dovrà invece rendere i soldi ricevuti.

In una riunione di tutti i cittadini con diritto di voto (Rheinau ha 625 abitanti) la proposta venne considerata interessante, visto che il finanziamento del “reddito di cittadinanza” non avrà alcuna influenza sulle tasse: si prevede infatti di trovare “sponsors” e “gruppi d’interesse” disposti a pagare.

La giovane regista ha proposto di fare l’esperimento per un anno e di essere disposta, con un suo team, a monitorarne gli effetti sia in senso positivo che negativo. Sembra si sia sulla buona strada..

L’interesse esce ovviamente fuori dai confini del Comune e i “mass media” ne hanno dato notizia in tutte le lingue.

Ma attenzione, non partite subito per chiedere la residenza a Rheinau: il “reddito di cittadinanza” verrà elargito unicamente a chi aveva già la residenza dal 1 giugno dell’anno scorso...

 

Walter Finkbohner - 25 giugno 2018