Vorrei parlarvi di un Museo straordinario, un museo che varrebbe un viaggio anche attraverso gli Oceani e che è invece proprio vicino a noi: il “Museo del Cinema” a Torino.
Il “Museo del Cinema“ è semplicemente geniale sia per le esposizioni, che ti fanno vivere le diverse tappe della storia del cinema: dai giochi con le ombre ai primi esperimenti di ottica, dai film di celluloide, ancora senza suono, ai primi film in bianco e nero, dal Cinemascope alle tecniche di oggi, sia per l’ambientazione. L’esposizione si snoda a spirale nell’ambiente straordinario e altissimo della Mole Antonelliana! Ci si trova qui con i grandi registi, produttori, cameraman e divi di ambosessi più conosciuti della storia e con i loro film.
Ovviamente non mancano né i cartoni animati né i famosissimi western.
Anche se non sono un grande frequentatore di sale cinematografiche, posso dire che il Museo del Cinema mi ha fatto ricordare tanti film che mi hanno divertito ed anche arricchito.
Vi consiglio dunque un bel viaggio a “Türin“ : perché non prendere il treno già a Domodossola e cambiare a Rho Fiera Milano su un treno di AltaVelocità per un’esperienza come al Cinema, a 300 km orari, senza pericolo di multa?
Walter Finkbohner – 23 ottobre 2018