1

necrologi

me you

OSSOLA- 07-10-2021-- Oggi finalmente abbiamo la persona giusta nel posto giusto, ora lasciamolo lavorare e ringraziamolo di essersi accollato un simile impegno, ora siamo finalmente in buone mani, una cosa che non dobbiamo dimenticarci è che se l'Italia si è trovata in quella brutta condizione la responsabilità è di tutti i partiti che nel tempo hanno sempre pensato a se stessi prima del bene del paese.

 

Quando Mario Draghi avrà finito il suo lavoro c'è d'augurarsi che la politica abbia aquistato credibilità sbarazzandosi di tutte quelle persone impreparate e inesperte.

La cosa utilissima sarebbe che ci fossero solo due partiti a quel punto sarebbero costretti a lavorare veramente per il bene del paese più che per se stessi come avviene oggi, non ci sarebbe più la tanto comoda scusa che inefficenza e irresponsabilità è da attribuire ad altri.

 

Con due soli partiti chi vince Governa e non ha alibi e per forza ha l'interesse di lavorare bene, ciò gioverebbe al paese.

Ciò che è avvenuto in Germania dimostra la criticità di avere più partiti, perchè sia chi ha vinto (la sinistra) che chi è arrivato di poco dietro (la destra) potrebbe esprimere il futuro Cancelliere ma ciò è legato alle scelte che faranno chi è arrivato terzo e quarto, il che in parole povere saranno loro ad essere l'ago della bilancia, comunque vada chi governerà un prezzo a loro lo dovrà pagare ciò significa fare un Governo al ribasso.

 

A parer mio è preferibile un Governo forte che uno depotenziato perchè in realtà chi paga poi siamo sempre noi cittadini.

L'impegno di raddrizzare l'Italia che Draghi si è assunto non è certamente facile, ma io sono convinto che ci riuscerà, l'unico pericolo può venire solo dai partiti, a quel punto se malauguratamente ciò dovesse avvenire affonderemmo davvero e chi ne subirà le maggiori conseguenze sarebbero i giovani di oggi e di domani.

 

Piero Gaido